SHOP ONLINE SHOP ONLINE

La Tuscia

La Tuscia viterbese coincide in gran parte con la provincia di Viterbo ed è una zona ricca di bellezze naturali, di zone archeologiche e di opere d’arte. Con il nome Tuscia si indica un territorio piuttosto vasto che comprende parte del Lazio, Toscana ed Umbria. Tutte e tre confluiscono nel centro dell’antica Etruria, dove si sviluppò la civiltà etrusca.
La zona è attraversata dall’antica via Francigena, la via di pellegrinaggio che dalla Francia giungeva nel cuore di Roma.

Il Lago di Bolsena

Il lago di Bolsena domina la parte più a nord della Tuscia al confine con Lazio, Umbria e Toscana
Con le due isole Martana e Bisentina, il fiume Marta e i monti Volsini è senza ombra di dubbio il più grande lago vulcanico d’Europa.
La sua origine vulcanica rende le sue terre molto ricche di sostanze nutrienti e molto fertili. Popolato da olivi secolari, la produzione di olio su questi terreni genera un prodotto dalle ottime qualità. I vini bianchi e rossi che nascono sulle sue pendici possono definirsi a tutti gli effetti vini vulcanici.

Il Biologico

L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che sta crescendo sempre di più negli ultimi anni, specialmente nella Tuscia. L’ecosistema agricolo viene considerato come modello equilibrato per lo sviluppo delle piante coltivate e per questo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il biologico prevede: il rispetto legale di un regolamento europeo certificato, no all’utilizzo della chimica di sintesi, solo prodotti naturali e lavorazioni minime, così si ottengono prodotti sani e che non inquinano.

Chi Siamo

AZIENDA BIOLOGICA TREBOTTI

Giovani, indipendenti e bio. Dal 2003 queste tre parole guidano il lavoro e della Trebotti. Non c’è vino senza uva, per questo la materia prima è da sempre al centro. Con passione e professionalità sperimentano e innovano per produrre in maniera “buona, pulita e giusta”. Grandi vini di qualità: il Grechetto, il Violone, il Sangiovese e l’Aleatico, vitigni autoctoni del terroir della Tuscia. Unica eccezione, il vitigno di famiglia, il Manzoni Bianco. Da anni fanno parte con orgoglio della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
Localizzazione: Castiglione in Teverina

VAI AL SITO

SEMI DI TUSCIA

Semi di Tuscia è una piccola realtà agricola nata a fine 2018: il sogno di Stella e Lorenzo, che hanno abbandonato i propri lavori a Roma per reinventarsi agricoltori.
Su diversi terreni nel territorio di Marta, nelle immediate vicinanze delle fertili terre del lago di Bolsena, al momento vengono curate piante aromatiche e officinali, un piccolo frutteto e un uliveto varietà canino, tutto raccolto a mano.
Semi di Tuscia non è solo un’azienda agricola: è un sogno, una scommessa, un cambiamento di vita.
Localizzazione: Marta

VAI AL SITO

Tuscia BioVulcanica

Se volete scoprire, in una giornata, la Tuscia Bio Vulcanica e il lago di Bolsena potete partire da Castiglione in Teverina fino a raggiungere Marta. Passando per Civita di Bagnoregio, Bolsena e Montefiascone, vivrete un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e natura. Per assaporare il meglio delle produzioni Bio della Tuscia, partite dalla EcoWineExperience dell’Azienda Biologica Trebotti degustate tutta la produzione di vini bio sostenibili, vulcanici, senza solfiti, olio EVO e tutti gli altri prodotti. È possibile prenotare anche pacchetti con pranzo e altro. Il viaggio si conclude alla scoperta dell’azienda Semi di Tuscia, giovane realtà, in conversione al biologico, dove potrete emozionarvi con oli essenziali, erbe aromatiche, marmellate, olio EVO, e gli altri prodotti aziendali tutti al naturale.
Basta andare sui nostri Shop online per gustare i nostri prodotti direttamente a casa vostra!